Bonus mobili 2014: sconto Irpef al 50%. Ecco la mini guida sul bonus mobili 2014: l’acquisto agevolato con detrazione al 50% per coloro che acquistano mobili ed elettrodomestici per arredare locali soggetti a ristrutturazioni.
Questa agevolazione è stata introdotta per la prima volta dal DL, n. 63 del 4 giugno 2013, che contiene delle misure agevolative dirette a favorire sia il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici sia il recupero del patrimonio edilizio. Sono molte le domande che sorgono spontanee. In cosa consiste il bonus? Chi può richiederlo? Per quali interventi è concesso?
Il bonus mobili 2014 è una detrazione fiscale del 50% applicata a coloro che acquistano mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica A e A+, che sono destinati ad un immobile oggetto di ristrutturazione. La detrazione viene ripartita tra tutti gli aventi diritto in 10 quote annuali , aventi pari importo. La quota del bonus mobili 2014 è calcolata su un importo massimo di 10 mila euro.
Il limite di 10 mila euro riguarda ogni singola unità immobiliare, o la parte comune del codominio, che è oggetto di ristrutturazione. È importante chiarire che, prescindendo dal numero dei contribuenti che partecipano alla spesa, i dati catastali relativi alle parti ristrutturate devono essere riportati nella dichiarazione dei redditi.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il nostro portale dedicato ai bonus mobili 2014. Leggi gli altri articoli che abbiamo pubblicato.