Detrazioni fiscali Spese Mediche 2017

Casa e Ambiente

 

Le detrazioni fiscali per le spese mediche sono caratterizzate da un funzionamento abbastanza semplice.

Vediamo di seguito quali riduzioni sono previste quest’anno e a quali condizioni.

Spese mediche ammesse per le detrazioni

Occorre parlare anche di quali siano le spese mediche detraibili. Esse sono state rese note e sono:

  • acquisto di medicinali
  • visite mediche generali e specialistiche
  • ricovero in ospedale
  • interventi chirurgici
  • trapianti
  • prestazioni, in diversi ambiti, di personale qualificato allo svolgimento di determinate mansioni.

Sarà necessario mettere in risalto che tutte queste spese, per poter avere la certezza di essere detratte, potranno essere oggetto di ulteriore ricerca nelle classi di spese che sono ammesse per le detrazioni fiscali.

Spese escluse dal beneficio fiscale

Va ricordato inoltre che sono escluse spese mediche relative a:

  • frequentazioni di corsi di palestra;
  • terapie prescritte dal medico differenti da quelle ammesse per la detrazione.

Come si ottengono le detrazioni fiscali spese mediche?

Il procedimento per effettuare il calcolo risulta essere basilare ed occorre ovviamente prendere in considerazione tutte quelle spese, suddivise per gruppi, che sono state ammesse e che saranno appunto oggetto della suddetta detrazione.

Coloro che non arrivano a spendere la somma di denaro minima non possono usufruire delle stesse detrazioni fiscali.

Procedimento per il calcolo

  1. Sommare gli importi dei vari gruppi di spese
  2. Sottrarre da ognuno di essi, la somma di 129,11 euro
  3. Calcolare il 19% sul risultato ottenuto
  4. Inserire la somma di denaro nel Modello 730

Di conseguenza sarà necessario effettuare tutte queste operazioni entro e non oltre la data di scadenza che caratterizza questo genere di dichiarazione.
In questo modo sarà possibile usufruire della detrazione in modo rapido e corretto senza andare incontro a delle situazioni che comportino il dover rinunciare alla detrazione stessa.

Come devono essere certificate le spese mediche?

Per ogni gruppo di spesa che viene sostenuta, sarà necessario esibire un documento che possa essere approvato e che permetta quindi, di certificare il tipo di spesa medica effettuata. Si parla quindi di dimostrare l’effettivo importo speso: non ha limiti specifici se non quello relativo alla somma che deve essere detratta in fase di conteggio.

Documenti richiesti a fini fiscali

  • scontrino fiscale se si acquistano farmaci di ogni genere, ovvero da banco o con prescrizione medica;
  • ricevuta di pagamento se si effettuano visite in centri medici specifici;
  • fattura ospedaliera se si è stati ricoverati;
  • fattura per i dispositivi medici, nei quali deve essere riportato quel particolare tipo di strumento appunto acquistato.

 

Detrazioni Fiscali 2017: articoli consigliati

Detrazioni Fiscali Assicurazioni Vita e Infortuni 2017 Quest'anno è possibile usufruire delle detrazioni fiscali sulle Assicurazioni vita e infortuni, che sono spese sempre più frequenti tra i contribuenti italiani. Questo adesso è possibile farlo con la compilazione del Modello 730 e vi spiegheremo come poter beneficiare di queste detrazioni. Model...
Detrazioni fiscali familiari a carico 2017: a quanto ammonta... Stabiliamo innanzitutto chi può essere giudicato familiare a carico, poiché proprio grazie alla presenza di questi all'interno del nucleo familiare, il contribuente può fare affidamento su alcune detrazioni di tipo fiscale. Chi sono i famigliari a carico? Possono a tal proposito essere considerati...
Bonus Risparmio Energetico 2017: mini-guida utile Il Bonus Risparmio Energetico 2017 è un ecobonus grazie al quale vi sono delle detrazioni fiscali che possono giungere fino al 75% se si tratta di spese effettuate per lavori volti a migliorare le prestazioni energetiche di un condominio. Tali detrazioni vengono effettuate sull'ammontare della so...
Bonus Mamma 2017: ultime novità per neo-mamme e mamme domani... Bonus mamma 2017: se ne parla molto, ma quali sono le somme previste e i requisiti per riceverlo? Quali sono i bonus mamma 2017? Il Dpcm n° 83 pubblicato in Gazzetta Ufficiale ad aprile 2015 e la nuova LdB 2017 hanno introdotto due tipi di agevolazione a favore delle mamme: l'assegno di natalità e...
Detrazioni fiscali 2018: sgravi fiscali. Oneri e detrazioni ... La categoria delle detrazioni fiscali 2018 comprende un insieme particolarmente nutrito di altre sottocategorie. Ognuna è ricca di dettagli e particolarità che richiedono un'attenzione non superficiale e un maggiore approfondimento. Una delle sottocategorie in questione riguarda le detrazioni IMU r...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.