Miur Istanze Online: Archivio dell’area Istruzione

Pubblica Amministrazione

Che cos’è il Miur?

Il Miur è il Ministero dell’Istruzione per l’Università e la Ricerca, che presenta un sito istituzionale ben strutturato ed in grado di soddisfare, le tante richieste che giornalmente, vengono istruite sul sito. Lo stesso è molto completo, si possono trovare tutte le istruzioni utili relative al mondo della scuola, sia per ciò che concerne la parte relativa ai docenti, sia per ciò che concerne gli studenti.

Diverse e numerose le aree tematiche, dalle notizie in evidenza che in genere sono rappresentate dalle ultime news, all’area Stampa e social, inoltre vi è un’area riservata all’ufficio relazioni con il pubblico (URP) e quella denominata amministrazione trasparente. Poi vi è la parte denominata Istanze online; questa è importantissima per tutto il personale docente o ata.

Istanze online consente di snellire tutti i procedimenti amministrativi, che altrimenti sarebbero molto più farraginoso e complicati. Per accedere a quest’area è necessario effettuare una registrazione, vediamo insieme la procedura da seguire.

Istanze Online Miur: Come registrarsi

Per registrarsi è necessario accedere al sito del Miur, cliccare su Istanze online e andare nella sezione registrazione. Seguite in maniera corretta le istruzioni, successivamente riceverete un username ed una password che vi consentiranno di accedervi, sempre ed in maniera assolutamente personale. Qualora, per qualsiasi motivo, venissero smarrite le credenziali di accesso, si potranno sempre richiedere, seguendo le istruzioni riportate sul sito stesso.

Miur Istruzione Istanze Online: Cosa serve al personale Ata?

In questa sessione potrete reperire tutti i vostri dati e modificarli, ogni qualvolta sarà necessario. Potrete accedere a tutte le sessioni, visionare le varie graduatorie presenti nel sito (sempre molto utili ed importanti), presentare le domande di differente natura che, servono ad accedere a vari servizi e tanto altro.

Inoltre è sempre possibile consultare l’archivio relativo all’anno in corso ed agli anni precedenti. Tantissime le informazioni utili presenti. Si possono porre quesiti, dai quali gli utenti otterranno puntualmente risposta. Tutto il personale docente ed educativo, potrà quindi accedere ad un mondo ricco di notizie ed, in grado di fornire gli strumenti necessari per poter soddisfare le proprie richieste o istanze. Il nome del sito, è ovviamente molto esplicativo.

Istanze online infatti si pone come obiettivo, proprio quello di poter presentare sul web le proprie istanze che, un tempo avrebbero comportato ore ed ore di fila, davanti ad uno sportello dell’Università. Consente quindi lo snellimento dell’amministrazione.

Con questo sistema infatti si produce molta meno carta che, in passato creava parecchi disguidi legati a motivazioni derivanti da diversa natura, e vengono limitate alquanto le possibilità di errore o perdita di documentazione. Online infatti, sarà sempre possibile recuperare anche una sola domanda, con l’esatta data ed orario, nella quale la stessa era stata inoltrata.

Un altro punto a favore è rappresentato dalla totale trasparenza dei dati. Ad esempio è sempre possibile visionare le graduatorie dei docenti e non solo che, devono essere immessi in ruolo o che hanno fatto domanda di trasferimento.

Informazioni sul portale

Con Miur Istanze online è possibile fare tantissime operazioni. Tutto tramite il mondo del web che, offre opportunità veramente considerevoli come ad esempio questa. Anche la scuola e nello specifico, il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, si e’ adeguato ai tempi ed ha creato un sito veramente completo.

Istanze online è la sessione dedicata interamente al mondo dei docenti e del personale educativo; insomma il modo migliore, pratico e sicuro per compiere tantissime operazioni. Questa consente di snellire la macchina burocratica, rendendola più efficiente per tutti.

Direttamente da casa, i “lavoratori” della scuola, potranno consultare la propria area personale, compilare domande e varie tipologie di istanze, consultare graduatorie e tante altre informazioni, sempre disponibili in un archivio ricco e sempre aggiornato.

Insomma, un sito utilissimo e capace di dare una svolta finalmente decisiva ed importante, per una scuola piu’ moderna ed efficace, in perfetta sintonia econd in linea con i tempi moderni.

Detrazioni Fiscali 2017: articoli consigliati

Telelavoro dipendenti pubblici 2017: come funziona lo smart ... Telelavoro nel pubblico impiego 2017: la proposta della riforma Madia La riforma Madia ha introdotto la concreta possibilità per i dipendenti pubblici e statali di svolgere l’attività lavorativa comodamente da casa. Approfittare del telelavoro dipendenti pubblici, sempre a condizione che i dipenden...
Baratto amministrativo: la Corte dei conti lo boccia Il baratto amministrativo è un approccio già adottato da diversi Comuni in Italia, con l’obiettivo di aiutare i cittadini che, per motivi di difficoltà economica, si trovano ad essere debitori nei confronti della Pubblica Amministrazione. Nei giorni scorsi, per la prima volta da quando l’iniziati...
Rinnovo patente di guida: la guida per rispettare la legge Il rinnovo patente di guida è un aspetto molto importante per chi guida un mezzo e vuole evitare problemi con la legge. Quando si rinnova la patente di guida Avere le idee chiare sui tempi di rinnovo patente di guida è fondamentale anche perché esistono regole diverse a seconda della tipologia di ...
Inps Call Center: Informazioni, numero verde e contatti Informazioni Inps Numero Verde: Chi chiamare in caso di necessità Sono svariate le metodologie per poter richiedere informazioni e ogni tipo di delucidazioni all'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Per qualsiasi tipo di chiarimento o di problematica si può contattare gratuitamente il numer...
F24 Elide: come compilarlo correttamente. Guida Modello F24 Elide 2017: guida alla compilazione Da febbraio 2014 l’imposta di registro relativa alla registrazione, al rinnovo, alla proroga e alla risoluzione di un contratto di locazione deve essere pagata utilizzando il modello F24 Elide. Pagamento che può essere effettuato sia presentando il mo...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.