Certificazione energetica
Detrazioni fiscali per la certificazione energetica e miglioramento dell’efficienza energetica delle tua casa.
Detrazioni Fiscali Risparmio Energetico 2017: La guida e le novità
Ecobonus 2017: Finalità dell’incentivo fiscale Negli ultimi anni l’Ecobonus, cioè la facoltà di poter detrarre il 65% dei costi sostenuti per il risparmio...
Ecobonus: Guida ENEA alla detrazione fiscale 65% 2017
Cos’è l’ENEA? L’Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, è l’Ente di riferimento per l’ambiente e...
Detrazioni fiscali sostituzione caldaia 2017: novità e rimborsi
La legge di stabilità del 2016 ha prorogato fino al 31 dicembre 2016, (la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica...
Costo revisione auto: cosa devi sapere per essere a norma
Per essere a norma quando si possiede una macchina è fondamentale informarsi su costo revisione auto e su altri aspetti tecnici connessi...
Fotovoltaico, quanto si risparmia nel 2015?
L’installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto di un appartamento o di un’azienda rappresenta sicuramente una mossa importante a favore della tutela...
Certificazione energetica: come detrarla?
La certificazione energetica costituisce un costo detraibile dalla tasse a fine anno. Ecco tutto quello che c’è da sapere per procedere con...
APE beni culturali: vantaggi e norme
L’APE beni culturali, ossia la certificazione energetica per gli immobili con vincolo culturale e paesaggistico, è obbligatoria per accedere alle detrazioni legate...
Requisiti per certificazione energetica, elenco dei soggetti abilitati
Requisiti per certificazione energetica, pubblicato l’elenco dei soggetti abilitati. Il DPR n. 75 è entrato in vigore Il 12 luglio 2013. Il...
Ecobonus 2014 e detrazioni fiscali mobili: come ottenerle?
Ecobonus 2014 e detrazioni fiscali mobili: come ottenerle? Quanti intendano fruire delle detrazioni fiscali 2014 relative al cosiddetto ecobonus, o quanto vogliono...
Detrazioni fiscali vantaggiose per immobili privati e condominiali
Una novità sostanziale quella dell’aumento delle detrazioni fiscali che dal 55% sale fino al 65%. Grazie al consiglio dei ministri che ha discusso sulla...