Ristrutturare Casa Incentivi 2017: quali sono le detrazioni fiscali disponibili?

Casa e Ambiente

Ecco quali sono tutti i vari bonus che potranno essere sfruttati nel momento in cui si decide di procedere con l’avvio dei lavori per ristrutturare la propria casa.

I bonus per i lavori di ristrutturazione

Il primo gruppo di bonus per il 2017, sul fronte ristrutturazione della casa, sono destinati ai lavori di miglioramento della propria abitazione. In particolare:

  • lavori di modifica della propria casa e delle varie stanze;
  • ristrutturazione dei vari ambienti presenti all’interno e all’esterno della casa;
  • controllo sugli impianti dell’abitazione.

Limiti e soglie di spesa ammesse

Si parla ovviamente di tetti massimi e minimi che devono essere rispettati. Il totale dei lavori:

  • non deve essere inferiore ai 48.000 euro;
  • non deve superare i 96.000 euro massimi.

Il bonus per l’acquisto di impianti a risparmio energetico

Ristrutturare casa vuol dire anche essere in grado di renderla moderna e migliore sotto il profilo energetico, dettaglio che non deve essere assolutamente sottovalutato.
In questo caso occorre parlare del fatto che, in questo genere di lavoro, rientrano:

  • acquisto ed installazione di impianti fotovoltaici;
  • acquisto ed installazione di nuovi infissi;
  • caldaie collegate agli impianti fotovoltaici;
  • sistemi di condizionamento ambientale a basso impatto ambientale.

Ecobonus: percentuale di detrazione e soglie di spesa

Tutti questi lavori potranno essere effettuati nella propria casa e rientrano nella categoria della ristrutturazione Ecobonus.

Quest’ultimo permette di ottenere una detrazione pari al 65% se la casa è singola mentre del 75% se si vive in appartamento. Anche in questo caso la soglia massima spendibile per effettuare tale tipologia di lavoro, risulta essere pari a 96 mila euro.

Detrazione per mobili ed elettrodomestici

Anche l’acquisto di nuovi strumenti per la propria casa rientra nella categoria delle detrazioni fiscali per la ristrutturazione della stessa. Come nei casi precedenti occorre mettere in risalto il fatto che, pure per queste detrazioni, occorre prestare il massima attenzione ad alcuni aspetti. In particolare:

  • la spesa massima ammessa è pari a 16.000 euro;
  • restituzione ottenuta in 10 anni;
  • detrazione sarà pari al 50% della spesa sostenuta;
  • gli elettrodomestici non devono essere inferiori alla classe energetica di risparmio A+;
  • i forni devono essere almeno classe energetica A.

Tutte queste spese dovranno essere svolte entro il corso dell’anno 2017.

Ristrutturare casa incentivi 2017: come ottenere i bonus fiscali?

Per poter riuscire ad ottenere tutti questi bonus, nel momento in cui si decide di rendere maggiormente moderna e migliore la propria abitazione, occorrerà:

  •  Conservare tutte le ricevute e scontrini fiscali che attestano e confermano il fatto che la spesa è stata effettivamente effettuata, dettaglio che non si deve sottovalutare.

Tutti questi documenti saranno poi richiesti nel momento in cui si deve procedere con l’effettuare la presentazione della domanda una volta che queste vengono pubblicate.
Occorre quindi prestare la massima attenzione a questi piccoli dettagli che molto spesso sono fattore di errori poco piacevoli da commettere e che rendono la situazione meno semplice da affrontare di quanto si possa immaginare.

Detrazioni Fiscali 2017: articoli consigliati

Detrazioni Fiscali Ristrutturazione 2017 Chi dice che il fisco non dà buone notizie? Be in effetti solitamente quando si sente parlare dell'Agenzie delle Entrate e si vede in lontananza il logo rosso-azzurro si pensa, ahimè, cosa devo pagare? Ma non sempre si incorre in questo, anzi negli ultimi anni il Governo Renzi ha cercato di aiuta...
Incentivi Fiscali Trasporti 2017 Anche quest'anno il governo italiano ha deciso di prorogare gli incentivi fiscali sui mezzi di trasporto per professionisti e aziende. Super ammortamento 2017 Per l'anno 2017 il super ammortamento del 140% sarà applicabile a veicoli nuovi ad esclusivo uso strumentale. Non rientreranno infatti nell...
Rimborso Bollo Auto 2017: come richiederlo? Per poter circolare regolarmente sul territorio nazionale, tutti i proprietari di autoveicoli e motoveicoli sono annualmente tenuti a pagare il bollo auto alla Regione in cui risultano residenti. Rimborso bollo auto 2017: quando è possibile richiederlo? L'ammontare del bollo viene infatti calcolat...
Detrazioni fiscali 2014: risparmio energetico e ristrutturaz... Detrazioni fiscali 2014: risparmio energetico e ristrutturazioni. Ci potrebbero essere delle novità nel campo delle detrazioni fiscali 2013 e 2014 inseguito all’introduzione degli emendamenti della Legge di stabilità. In primo luogo abbiamo la stabilizzazione dell’ecobonus, ovvero delle detrazioni f...
Detrazioni Fiscali Risparmio Energetico 2017: La guida e le ... Ecobonus 2017: Finalità dell'incentivo fiscale Negli ultimi anni l’Ecobonus, cioè la facoltà di poter detrarre il 65% dei costi sostenuti per il risparmio energetico, ha riscosso notevole successo e molti consensi fra gli addetti al settore, generando effetti positivi per la riqualificazione energe...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.