Detrazione 50%: la procedura da seguire

Detrazione 55

Ancora in attesa della pubblicazione ufficiale del decreto Crescita, vediamo di fare chiarezza sulle procedure da seguire per richiedere la detrazione 50%, 36% e 55%. Un breve excursus essenziale sulle ultime indicazioni disposte dall’Agenzia delle Entrate.

Secondo quanto disposto dalla circolare 19/E non è più obbligatorio per gli interventi di cui si chiede la detrazione 36% e 50% la comunicazione al centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate. Basta inserire i dati catastali nell’Unico e nel 730. Semplificazione valida per gli interventi realizzati prima e dopo il 14 maggio 2011.

Mentre per gli interventi che intendono richiedere il bonus del 55%, ridotto al 50% dal 1° gennaio al 30 giugno 2013, resta l’obbligo di invio della documentazione, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, all’Enea.

Tra le pratiche abolite, con l’introduzione della circolare 19/E, figura l’obbligo di indicare distintamente l’importo della manodopera nelle fatture per gli interventi di ristrutturazione edilizia (36% e 50%) e riqualificazione e risparmio energetico (55%) prima e dopo il 14 maggio 2011.

Compaiono delle novità anche sul fronte dell’autocertificazione. In base a quanto disposto dalla Entrate, è prevista unicamento per l’attività edilizia libera. Infine, in seguito alla risoluzione 55/E, l’Agenzia delle Entrate ha disposto che per usufruire dei bonus del 36%, 50% e 55% il pagamento delle spese deve essere compiuto via bonifico. Vanno riportate:

  • la causale del versamento
  • codice fiscale del beneficiario della detrazione
  • partita iva o codice fiscale del destinatario del bonifico

Detrazioni Fiscali 2017: articoli consigliati

Modello detrazione 55% Ecco il modulo per detrazione del 55%! Se stavi cercando modello detrazione 55%  sei nel sito giusto. Qui sotto vi inseriamo i moduli da compilare per la detrazione 55%, inoltre vi ricordiamo che abbiamo aperto una nuova categoria dove si parla solo ed esclusivamente della detrazione 55% visto...
Detrazione del 55%: ecco le nuove norme Si ha tempo solo entro il 31 dicembre 2012 per detrarre di più della metà delle spese per la riqualificazione energetica nelle abitazioni. Detrazione del 55% relativo alle ristrutturazioni per l’efficienza e il risparmio energetico nelle abitazioni, frutto della manovra salva-Italia. L'agevolazione...
Detrazione 50%: prevenzione atti illeciti Detrazione 50%. Vediamo come usufruire delle detrazioni statali per gli interventi di ristrutturazione edilizia. In particolare affrontiamo il nodo degli interventi relativi all'adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio di compimento degli atti illeciti da parte di terzi. Quali sono gli...
Stabilizzazione Detrazione 55% e 36% E' di oggi la notizia che la camera la commissione Ambiente di Montecitorio ha approvato una risoluzione in chi chiede all'esecutivo di stabilizzare la detrazione 55% Irpef per gli interventi di efficienza energetica degli immobili. Raccomandate anche nuove iniziative per migliorare la performan...
Proroga detrazione 55% Proroga Detrazione 55 - AGGIORNAMENTO -> http://www.detrazione55.com/quali-sono-le-novita-introdotte-dalla-proroga-detrazione-55-2013/   Data 16 Marzo 2013 Potremmo avere una proroga detrazione 55%, a confermarlo sono gli otto punti che definiscono gli obbiettivi del centrosinistra....

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.